Portare acqua. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti; per chi lo desidera, possibilità di ristorazione al rifugio Bosio-Galli.
E' obbligatorio l'uso del casco. Vivamente consigliato l'uso di guanti e occhiali per mountain bike.
Tracciato molto suggestivo, che, superato il bellissimo alpeggio del Lago di Chiesa (oggi prosciugato), si inoltra in Val Torreggio fino a raggiungere l'Alpe Airale, ove è situato il Rifugio Bosio-Galli.
Pur non essendo tecnicamente difficile, svolgendosi prevalentemente su fondo sterrato ampio e ben tenuto, l'escursione presenta un impegno fisico medio-alto per la lunghezza e il dislivello considerevoli e per la pendenza mediamente sostenuta.